Da lunedì 1 febbraio 2021 il comprensorio di Miramare
è aperto regolarmente.
Castello: aperto da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19
(chiuso sabato e domenica).
Parco: aperto tutti i giorni dalle 8 alle 17.
Riproduzioni
Servizio riproduzioni
Libertà di riproduzione e di divulgazione
Le riproduzioni di beni culturali e la loro divulgazione per finalità di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero, espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale sono libere e non necessitano di autorizzazione, purché:
- sia assente lo scopo di lucro, diretto o indiretto
- le riprese, fotografiche o filmate, siano svolte senza uso di treppiedi e/o stativi, senza esposizione a sorgenti luminose (flash), senza contatto fisico con il bene
- la divulgazione non consenta l’ulteriore riproduzione a scopo di lucro, anche indiretto.
Fonte normativa: DL n. 83 del 31.5.2014, art. 12 comma 3 (convertito in Legge n. 106 del 29.7.2014)
Concessione alla riproduzione
Per tutti gli altri tipi di riproduzione – richiesta di immagini, riprese filmate o fotografiche – è necessario un provvedimento di concessione, che potrà essere rilasciato a titolo gratuito o dietro pagamento di un canone, secondo i casi previsti dalla normativa vigente.
Per informazioni chiamare l’ufficio Storici dell’Arte del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare al tel. +39 040 224143 interno 2.
Fonti normative: Dlgs n. 42 del 22 gennaio 2004 (Codice dei Beni culturali) e smi, artt. 106-108; DM 20 aprile 2005, “Indirizzi, criteri e modalità per la riproduzione dei beni culturali, ai sensi dell’articolo 107 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42”.